La sezione Spese Ricorrenti contiene le spese che si ripetono a intervalli regolari nel tempo e che vanno a comporre una percentuale dei tuoi costi fissi ma che non sono categorizzate nelle altre tipologie di costo..
In questa sezione potrai registrare altri costi di varie tipologie:
- Bancario (Es: Rate per prestiti,Rate finanziamenti ,mutui)
- Manutenzione (Es: estintori, disinfestazione )
- Sicurezza (Es: vigilanza, allarmi )
- Formazione (Es: Corsi aggiornamento, corsi primo soccorso)
- Pubblicità
- Assicurativo
- Trasporto
- Amministrazione
- Spese Contabili
- Spese Legali
- Telefonia & Internet
- Assicurazioni
- Servizi di pulizia
- Noleggio Attrezzature
- Forniture
- e altro…
📌 Nota: Cliccando sul pulsante CREA NUOVA CATEGORIA DI SPESA puoi aggiungere nuove categorie alla sezione SPESE RICORRENTI.

⚠️ Importante: Puoi in qualsiasi momento ATTIVARE o DISATTIVARE una Spesa Ricorrente per testare diverse modalità d’incidenza di costo. Ad esempio se cambi fornitore di telefonia puoi confrontare in pochi click l’incidenza del costo del nuovo rispetto al vecchio.
Nel calcolo finale del tuo prodotto scoprirai l’incidenza dei costi ricorsivi sul singolo prodotto.
Come inserire le Spese Riccorrenti #

STEP 1 > Dal menu di sinistra clicca su Spese Ricorrenti.
STEP 2 > Clicca sul pulsante Inserisci una nuova Spesa Ricorrente.
STEP 3 > Nel modulo “Aggiungi un Nuovo Costo Fisso” inserisci:
- Il Nome della tua Spesa ricorrente
- La Tipologia (vedi categorie ad inizio pagina)
- Importo
- La Ricorrenza del costo (mensile, trimestrale, semestrale o annuale)
STEP 4 > Clicca sul pulsante Crea