La gestione dei fornitori: come lavorare in collaborazione con i fornitori per ottenere ingredienti di alta qualità a prezzi competitivi

gestione-dei-fornitori

L’approvvigionamento degli ingredienti gioca un ruolo fondamentale nella gestione dei costi di un’attività di ristorazione.

La scelta dei fornitori giusti e la loro gestione in modo efficace possono garantire che si stiano acquistando ingredienti di alta qualità a prezzi competitivi.

In questo articolo, vedremo come lavorare in collaborazione con i fornitori per ottenere i migliori risultati.

1. Scelta dei fornitori

La prima cosa da fare è scegliere i fornitori giusti. Ci sono molte opzioni disponibili sul mercato, ma non tutti i fornitori sono uguali. È importante scegliere fornitori affidabili, con una buona reputazione e con una vasta gamma di prodotti. Verificare la loro esperienza e i loro riferimenti, nonché i loro certificati di qualità e di sicurezza alimentare, può aiutare a garantire la qualità degli ingredienti che si acquistano.

La scelta dei fornitori giusti è un processo critico nella gestione dei costi dei prodotti alimentari. Prima di selezionare un fornitore, è importante fare una ricerca adeguata sui vari fornitori disponibili per ottenere un quadro completo delle loro offerte e delle loro reputazioni. Ci sono diversi fattori che dovrebbero essere presi in considerazione nella scelta dei fornitori giusti.

Quando scegli un fornitore valuta questi aspetti:

Qualità dei prodotti: La qualità degli ingredienti è un fattore critico nel successo di un’attività di ristorazione. È importante scegliere fornitori che offrano prodotti di alta qualità e che siano in grado di fornire ingredienti freschi, sani e sicuri. Si consiglia di verificare la qualità dei prodotti offerti dal fornitore visitando la loro struttura di produzione e testando i prodotti prima di effettuare l’acquisto.

Reputazione: La reputazione del fornitore è un altro fattore critico da considerare. Verificare le recensioni online, le raccomandazioni di altri ristoratori e le valutazioni dell’azienda possono aiutare a valutare la sua esperienza e la sua affidabilità. La ricerca dovrebbe includere anche la verifica dei certificati di sicurezza alimentare e di qualità del fornitore.

Portata dell’offerta: La portata dell’offerta del fornitore dovrebbe essere presa in considerazione. È importante scegliere fornitori che offrano una vasta gamma di prodotti in modo da poter soddisfare le esigenze dell’attività di ristorazione. Inoltre, i fornitori che offrono prodotti stagionali e locali possono offrire una maggiore varietà e freschezza degli ingredienti.

Prezzo: Il prezzo dei prodotti alimentari è un fattore importante nella scelta dei fornitori. Tuttavia, il prezzo non dovrebbe essere l’unico fattore determinante nella scelta dei fornitori. Scegliere fornitori che offrono prodotti di alta qualità, anche se a un prezzo leggermente più elevato, può alla fine ridurre i costi dell’attività di ristorazione attraverso l’aumento della soddisfazione del cliente e la riduzione del costo delle perdite.

Servizio clienti: Il servizio clienti è un altro fattore critico nella scelta dei fornitori. È importante scegliere fornitori che offrono un servizio clienti affidabile e che siano in grado di rispondere prontamente alle richieste dell’attività di ristorazione. I fornitori che offrono servizi di consegna tempestivi e affidabili possono aiutare a ridurre i costi di gestione degli ingredienti.

2. Negoziazione dei prezzi

Una volta selezionati i fornitori giusti, è importante negoziare i prezzi per ottenere ingredienti di alta qualità a prezzi competitivi. La negoziazione dei prezzi è un’arte, e richiede una combinazione di abilità di comunicazione e di conoscenza del mercato.

Conoscere il mercato: Prima di iniziare a negoziare i prezzi, è importante conoscere il mercato. Questo significa fare ricerche sui prezzi correnti degli ingredienti sul mercato locale e nazionale, e confrontare i prezzi offerti dai fornitori. Conoscere il mercato può aiutare a determinare il prezzo giusto per i prodotti alimentari e garantire che l’attività di ristorazione stia ottenendo il miglior prezzo possibile.

Preparare un piano di negoziazione: Preparare un piano di negoziazione è un’altra tappa importante nel processo di negoziazione dei prezzi. Il piano di negoziazione dovrebbe includere gli obiettivi di prezzo dell’attività di ristorazione, le alternative di fornitura e i punti di forza e debolezza dell’attività di ristorazione nella negoziazione.

Fare una proposta ragionevole: Quando si inizia a negoziare i prezzi con i fornitori, è importante fare una proposta ragionevole. La proposta dovrebbe basarsi sulla ricerca di mercato e sui dati disponibili, e dovrebbe tenere conto delle esigenze del fornitore. Inoltre, la proposta dovrebbe essere presentata in modo chiaro e professionale.

Essere aperti alla collaborazione: La collaborazione con i fornitori può aiutare a migliorare la qualità dei prodotti alimentari e ridurre i costi. Essere aperti alla collaborazione con i fornitori può aiutare a sviluppare rapporti di fiducia e a negoziare prezzi migliori. Ciò può includere l’acquisto di quantità maggiori o la collaborazione su progetti specifici.

Verificare la qualità degli ingredienti: Dopo aver negoziato i prezzi con i fornitori, è importante verificare la qualità degli ingredienti acquistati. Verificare la qualità degli ingredienti può aiutare a garantire che l’attività di ristorazione stia ricevendo ingredienti di alta qualità e ridurre il rischio di prodotti scadenti o non conformi.

La negoziazione dei prezzi è un’importante parte della gestione dei costi dei prodotti alimentari. La conoscenza del mercato, la preparazione, la presentazione di una proposta ragionevole, la collaborazione con i fornitori e la verifica della qualità degli ingredienti sono tutte parti essenziali della negoziazione dei prezzi. Con una buona negoziazione dei prezzi, l’attività di ristorazione può ottenere ingredienti di alta qualità a prezzi competitivi e migliorare la sua redditività.

3. Comunicazione costante per gestire i fornitori

Una volta che si ha stabilito una relazione con i fornitori, la comunicazione costante con i fornitori è essenziale per garantire che l’attività di ristorazione stia ottenendo ingredienti di alta qualità a prezzi competitivi. La comunicazione costante può aiutare a sviluppare rapporti di fiducia con i fornitori, a risolvere problemi e a garantire che l’attività di ristorazione riceva i prodotti alimentari necessari in modo tempestivo.

Mantenere un contatto regolare: Mantenere un contatto regolare con i fornitori può aiutare a mantenere un rapporto di collaborazione e di fiducia. Ciò può includere telefonate, email o incontri di persona regolari per discutere di eventuali problemi o per rivedere i piani di consegna.

Comunicare le esigenze dell’attività di ristorazione: Comunicare le esigenze dell’attività di ristorazione ai fornitori è essenziale per garantire che vengano soddisfatte le esigenze specifiche dell’attività di ristorazione. Ciò può includere specifiche sui prodotti, i tempi di consegna e i quantitativi richiesti. Comunicare queste esigenze in modo chiaro e preciso può aiutare a evitare errori di consegna o problemi con gli ordini.

Essere trasparenti: Essere trasparenti con i fornitori può aiutare a sviluppare un rapporto di fiducia e a garantire che l’attività di ristorazione stia ottenendo il miglior prezzo possibile per i prodotti alimentari. Ciò può includere la condivisione delle informazioni sui prezzi correnti dei prodotti sul mercato, le esigenze dell’attività di ristorazione e le strategie di riduzione dei costi.

Risolvere i problemi tempestivamente: La risoluzione tempestiva dei problemi è essenziale per mantenere una relazione di collaborazione con i fornitori. Ciò può includere la gestione di eventuali problemi di consegna, la risoluzione di problemi di qualità o la gestione di eventuali dispute sui prezzi. Risolvere questi problemi tempestivamente può aiutare a mantenere una relazione di fiducia con i fornitori e garantire che l’attività di ristorazione riceva i prodotti alimentari necessari in modo tempestivo.

Valutare continuamente i fornitori: Valutare continuamente i fornitori può aiutare a garantire che l’attività di ristorazione stia ottenendo ingredienti di alta qualità a prezzi competitivi. Ciò può includere la valutazione della qualità dei prodotti alimentari, i tempi di consegna e i prezzi offerti. La valutazione dei fornitori può aiutare a identificare eventuali problemi e a sviluppare strategie per migliorare la qualità dei prodotti alimentari e ridurre i costi.

4. Testare i prodotti

Testare i prodotti alimentari è un aspetto importante della gestione dei fornitori. Ciò permette di garantire che gli ingredienti di alta qualità siano utilizzati per preparare i piatti e che i clienti siano soddisfatti del cibo servito. Testare i prodotti può anche aiutare a identificare eventuali problemi con i prodotti e a lavorare con i fornitori per risolverli.

Valutare la qualità: Valutare la qualità dei prodotti alimentari è essenziale per garantire che siano di alta qualità e soddisfino gli standard dell’attività di ristorazione. Ciò può includere la valutazione del sapore, della consistenza e dell’aspetto dei prodotti. Inoltre, è importante assicurarsi che i prodotti siano conformi agli standard di sicurezza alimentare e che non presentino rischi per la salute dei clienti.

Testare diverse marche: Testare diverse marche di prodotti alimentari può aiutare a identificare quelle di migliore qualità e a ottenere il miglior prezzo possibile. Ciò può includere la prova di prodotti alimentari di marche differenti per identificare quelle che offrono la migliore qualità e il miglior prezzo. È importante essere disposti a provare diverse opzioni per garantire che si stiano utilizzando i prodotti migliori per l’attività di ristorazione.

Coinvolgere i cuochi: Coinvolgere i cuochi nel processo di test dei prodotti alimentari può aiutare a garantire che i prodotti siano di alta qualità e soddisfino le esigenze dell’attività di ristorazione. Ciò può includere la prova di nuovi ingredienti e la valutazione della qualità degli ingredienti utilizzati per i piatti. I cuochi possono fornire importanti feedback sulla qualità dei prodotti e sull’utilizzo dei prodotti nei piatti.

Documentare i risultati: Documentare i risultati dei test dei prodotti alimentari può aiutare a identificare le marche e i fornitori che offrono la migliore qualità e il miglior prezzo. Ciò può includere la documentazione dei risultati dei test, delle opinioni dei cuochi e dei feedback dei clienti sui prodotti alimentari utilizzati. Queste informazioni possono essere utilizzate per prendere decisioni sulla scelta dei fornitori e dei prodotti alimentari.

5. Monitoraggio dei costi

Monitorare i costi è un aspetto cruciale della gestione dei fornitori, poiché consente di garantire che gli ingredienti di alta qualità siano acquistati a prezzi competitivi e che l’attività di ristorazione sia in grado di mantenere i profitti.

Analizzare i prezzi: Monitorare i prezzi dei prodotti alimentari acquistati dai fornitori può aiutare a identificare le fluttuazioni dei prezzi e le eventuali opportunità per acquistare prodotti a prezzi migliori. Ciò può includere l’analisi dei dati storici sui prezzi dei prodotti alimentari e la valutazione delle tendenze di mercato.

Monitorare le scorte: Monitorare le scorte degli ingredienti utilizzati per preparare i piatti può aiutare a garantire che l’attività di ristorazione non stia acquistando troppi ingredienti e che non si verifichi spreco alimentare. Ciò può includere la valutazione delle scorte di magazzino e l’analisi dei dati storici sulla vendita di piatti per identificare i prodotti alimentari che vengono utilizzati di meno.

Utilizzare un software di food costing può aiutarti nella gestione dei fornitori?

Utilizzare un software di food costing come Novicrea può aiutare a semplificare il processo di monitoraggio dei costi. Questo tipo di software consente di tenere traccia dei prezzi dei prodotti alimentari, delle scorte di magazzino e della vendita di piatti. Inoltre, può generare report dettagliati sui costi dei prodotti alimentari e sulle tendenze di vendita dei piatti, consentendo di prendere decisioni informate sulla gestione dei fornitori e sulla preparazione dei piatti.

banner_novicrea_guarda_su

In sintesi, monitorare i costi dei prodotti alimentari è essenziale per garantire che l’attività di ristorazione stia acquistando ingredienti di alta qualità a prezzi competitivi e per mantenere i profitti. Monitorare i prezzi dei prodotti alimentari, le scorte di magazzino e utilizzare un software di food costing come Novicrea possono aiutare a semplificare il processo di monitoraggio dei costi e prendere decisioni informate sulla gestione dei fornitori e sulla preparazione dei piatti.

Quali sono i VERI costi produttivi dei tuoi Piatti e Prodotti?
Conosci i tuoi VERI margini di profitto?

Novicrea è il software online che calcola i veri costi di produzione e margini di profitto dei piatti e prodotti che servi nel tuo locale.

Ottieni risultati in poche ore, senza conoscenze informatiche e contabili.
Risultati garantiti o ti rimborsiamo.

Scopri come i nostri clienti hanno già calcolato:

Costi di produzione per singolo prodotto o ciclo produttivo
Novicrea è il software online che permette di calcolare il vero costo di produzione di piatti e prodotti includendo tutti i costi diretti e indiretti che solitamente vengono ignorati.
Margini di profitto per vendita/ordinativo
Grazie al suo sistema di calcolo innovativo puoi sapere quanto guadagni veramente da ogni vendita senza errori di calcolo.
Food cost percentuale
Avrai a disposizione moltissimi dati per poter valutare con correttezza le tue strategie di prezzo, produzione e vendita.
Prezzo di vendita ideale
Identifica il prezzo corretto per eliminare il rischio di vendere i tuoi prodotti in perdita.

Completa il modulo per richiedere una DEMO GRATUITA di Novicrea

    Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679).

    Dopo aver inserito i tuoi dati all'interno del modulo avrai subito accesso gratuito a Novicrea cliccando sul pulsante verde nella pagina successiva.
    Nessun tempo di attesa richiesto.